La nostra storia   più care all’economia di questo territorio: dalla salvaguardia del tartufo nella legislazione e nell’economia nazionale e regionale alla tutela dei gioielli gastronomici della Valnerina; dall’applicazione dei disciplinari di qualità alla rassegna espositiva dei prodotti tipici e del turismo culturale.

Come lo scorso anno ci saranno incontri- degustazione del pregiato diamante nero della tavola, anche attraverso la ricerca di inediti e sapienti accostamenti culinari. Nel ricco paniere delle proposte non mancheranno inoltre eventi collaterali quali mostre pittoriche e fotografiche, spettacoli teatrali, dimostrazioni live della lavorazione del formaggio, della carne di maiale e persino del ferro battuto. Altre iniziative in programma sono gemellaggi gastronomici con altre realtà italiane, sempre verso la valorizzazione delle tipicità e della qualità, ed esposizioni presso il palazzo della Castellina.


Nero Norcia 2009

27-28 febbraio 1 marzo

La mostra si articola in aree espositive, all’interno delle quali è possibile degustare i prodotti enogastronomici della Valnerina e conoscere i prodotti artigianali e agricoli provenienti da tutta l’Italia. La kermesse ospita anche espositori di prodotti provenienti da diversi Paesi europei ed extraeuropei.

Manifestazione agro-alimentare che dagli anni Cinquanta promuove e valorizza i prodotti tipici locali e nazionali, in particolare il tartufo nero pregiato di Norcia e l’artigianato di qualità. Rassegna volta ad avvicinare il pubblico ai sapori genuini del luogo e alla cultura della tradizione Nursina.


<<<torna alla pagina precedente                                             >>>continua pag 3

 

 

 
I nostri Prodotti
Eventi e manifestazioni
Il Tartufo
Norme di legge
Un po' di ricette
Dove siamo